
Articolo su Custodia di Terra Santa
Pubblicato il • Parlano di Noi
Fra Francesco Ielpo, OFM nuovo Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion
Roma, 24 giugno 2025
Oggi 24 giugno 2025 il Santo Padre ha confermato l’elezione del Rev.mo P. Francesco Ielpo, O.F.M., a Custode di Terra Santa e Guardiano del Monte Sion, avvenuta da parte del Ministro Generale dell’Ordine dei Frati Minori con il suo Definitorio.
Il Ministro Generale dell’Ordine Francescano, fra Massimo Fusarelli, ha comunicato la notizia con una lettera ufficiale inviata ai frati della Custodia di Terra Santa (allegata).
Fr. Francesco Ielpo, di nazionalità italiana, è nato a Lauria (PZ) il 18 maggio 1970
Ha professato solennemente nel 1998; nel 2000 è stato ordinato sacerdote. Dal 1994 al 2010 è stato insegnante di religione; dal 2000 Rettore dell’Istituto Franciscanum Luzzago a Brescia. Dal 2006 al 2010 ha fatto parte del Consiglio nazionale della FIDAE (Federazione Istituti di Attività Educative). Dal 2007 al 2010 è stato Definitore provinciale della Provincia lombarda.
Dal 2010 al 2013 è stato parroco della Parrocchia francescana di Sant‘Antonio di Padova in Varese. Dal settembre 2013 al 2016 è stato Commissario di Terra Santa della Lombardia, continuando l’incarico dal 2016 al 2023 per la Provincia del Nord Italia. Dal 2014 è membro del Consiglio direttivo dell’Associazione Pro Terra Sancta. Dal 2022 è Presidente della Fondazione Terra Santa, Delegato del Custode di Terra Santa per l’Italia, Delegato generale per la ristrutturazione delle Province in Campania, Basilicata e Calabria.
A Fr. Francesco Ielpo va l’augurio di un buon servizio nella “Perla delle Missioni” dell’Ordine, insieme alla gratitudine del Ministro generale e del suo Definitorio verso Fr. Francesco Patton, che dopo nove anni conclude il suo delicato e generoso servizio alla missione in Terra Santa.