5 x 1000 – OFFERTE – DONAZIONI – LASCITI TESTAMENTARI

LASCITI TESTAMENTARI

COSA E’ UN TESTAMENTO

Attraverso il testamento una persona dispone del proprio patrimonio o di una sua parte; è quindi lo strumento che tutela la volontà della persona quando non ci sarà più.

IL TESTAMENTO

  • Un atto di responsabilità e lungimiranza per aiutare i propri cari nel modo che si crede più opportuno
  • Un atto di estrema generosità se diventa testimonianza del proprio impegno sociale

COSA BISOGNA SAPERE

Tutto ciò che è stato disposto nel testamento acquista efficacia soltanto dopo la morte del testatore ( chi fa il testamento ):chi ha fatto il testamento può quindi modificarlo in qualunque momento della sua vita, integrandolo o revocandolo nella sua interezza.

Il testamento è un atto personale: non hanno validità documenti fatti congiuntamente da coniugi o a mezzo di altre persone.

In caso di assenza di un testamento, tutti i beni del defunto sono distribuiti ai parenti o, in assenza, allo Stato, secondo i criteri fissati dalla legge.

Il testamento dà alla persona la libertà di esprimere la propria volontà e decidere delle proprie sostanze, con i soli limiti posti dalla legge a favore a favore dei legittimari ( ascendenti, coniuge, discendenti ). Piò fare testamento chiunque abbia compiuto la maggiore età e sia capace di intendere e di volere.

E’ POSSIBILE DEVOLVERE A UNA ASSOCIAZIONE BENEFICA

Devolvere la quota disponibile ( esclusa quindi la legittima ) anche a una associazione benefica. L’ Ente deve essere specificato chiaramente nel testamento: se si usano espressioni del tipo “ a favore dei bambini poveri “ senza indicazioni di riferimento, la legge prevede che il lascito vada al Comune di residenza del testatore.

IL lascito può essere una somma di denaro, un immobile, una opera d’arte, un gioiello, una quota di un fondo di investimento, polizze assicurative, conti correnti, azioni, etc.

QUOTE LEGITTIME E QUOTE DISPONIBILI

Il valore effettivo del patrimonio ai fini del calcolo della quota di cui si può disporre liberamente si calcola sommando i valori di tutti i beni posseduti o donati in vita e detraendo eventuali debiti.

Ogni lascito testamentario a favore dell’ Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS- ODV non è soggetto a tasse di successione ( d. lgs.346/1990 ) ????.

E’possibile vincolare il lascito in favore di uno specifico progetto oppure a Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS – ODV nel suo complesso, che si impegnerà a utilizzare la donazione nel migliore dei modi possibile, a seconda delle necessità.

COME FARE IL TESTAMENTO

La legge ad oggi prevede varie forme di testamento, quelle più comunemente usate sono:

TESTAMENTO OLOGRAFO

E’ possibile redigere le proprie volontà scrivendole di proprio pugno su qualsiasi supporto cartaceo. Questo tipo di testamento non implica alcun costo, deve essere datato, firmato per esteso, scritto in corsivo e in maniera leggibile, con disposizioni chiare che non si prestino a dubbie interpretazioni. Ha il vantaggio della totale riservatezza, ma, essendoci la possibilità che venga smarrito, sottratto o alterato, si consiglia di consegnarlo a una persona di fiducia o a un notaio.

TESTAMENTO PUBBLICO

E’ redatto direttamente dal notaio alla presenza del testatore e due testimoni. Offre i vantaggi della correttezza formale, dell’effetiva provenienza, della conservazione e futura resa pubblica come atto notarile.

FACSIMILE PER REDIGERE UN TESTAMENTO OLOGRAFO

Il sottoscritto……………………………nato a …………………

Il………………………… nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, lascio tutti i miei beni all’ Associazione Santo Sepolcro Foligno ETS – ODV, con sede a Foligno, presso il Convento di San Bartolomeo, in via Paoluccio Trinci N°2, per le finalità previste dall’ Associazione stessa o per il sostegno della Custodia di Terra Santa. ???

Luogo e data Firma

………………………………………………..

“””””””””””””””””””””””””””””””””””””

Cari …………………………………………………

Nel pieno possesso delle mie facoltà mentali, ho deciso di lasciare la casa sita a………. …………in via ……………………… e la casa sita a ……………………………………..

In via…………………………………………….all’ Associazione Santo sepolcro Foligno ETS – ODV per le finalità previste dall’ Associazione stessa. Lascio inoltre alla suddetta Associazione la somma di euro ………………………………………., convito che apprezzerete la mia scelta di beneficenza e solidarietà.

Luogo e data Firma

…………………………………………………. ……………

PER ULTERIORI INFORMAZIONI O APPROFONDIMENTI FISSARE UN APPUNTAMENTO ATTRAVERSO LA SEGRETERIA

Recapiti

Tel. 393.9715743 – Email: associazione@santosepolcrofolignoets.it

× Popup